Il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) si riferisce al metodo di assegnazione delle autorizzazioni agli utenti in base al loro ruolo in un'organizzazione. Fornisce un controllo differenziato e un approccio semplice e gestibile alla gestione degli accessi, meno soggetto a errori rispetto all'assegnazione di autorizzazioni ai singoli utenti.
Con RBAC, i dipendenti possono accedere solo alle informazioni di cui hanno bisogno per svolgere il loro lavor
Nel modello di controllo degli accessi basato sui ruoli, i ruoli si basano su diversi fattori, tra cui l'autorizzazione, la responsabilità e la competenza professionale. Questo consente alle organizzazioni di determinare se un utente è un utente finale, un amministratore o un utente specializzato. Inoltre, l'accesso alle risorse del computer può essere limitato a compiti specifici, come la visualizzazione, la creazione o la modifica dei file.
Con RBAC, è possibile controllare l'accesso alle risorse creando assegnazioni di ruoli. Questo è un termine chiave per capire come vengono applicate le autorizzazioni.
RBAC offre i seguenti vantaggi:
- Miglioramento dell'efficienza operativa
Con RBAC, le organizzazioni possono ridurre la necessità di documenti cartacei e modifiche delle password quando assumono nuovi dipendenti o quando cambiano i ruoli dei dipendenti esistenti.
- Migliorare le regole di conformità
Ogni organizzazione deve adeguarsi/rispettare i regolamenti.
- Migliore visibilità per gli amministratori
RBAC offre agli amministratori e ai manager di rete di più Trasparenza e visione d'insieme dell'azienda, garantendo nel contempo che gli utenti autorizzati e gli ospiti del sistema abbiano accesso solo a ciò di cui hanno bisogno per il loro lavoro.
- Ridurre il rischio di violazioni della sicurezza
Attuare il RBAC significa limitare l'accesso alle informazioni riservate per ridurre il rischio di violazione dei dati.
Ulteriori informazioni su Modellismo di ruolo.